Abito da sposo, un argomento che abbiamo trattato a lungo qualche mese fa spaziando tra diversi argomenti che interessano tutti i partecipanti di una cerimonia.
Abbiamo descritto i principali abiti da cerimonia più usati secondo la tradizione classica e secondo i canoni di eleganza previsti dal buon gusto.
Il mio preferito il mezzo Tight

Abito da sposo mezzo tight
CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO
Lo Smoking: Abito da sera per eccellenza

Abito da sposo lo Smoking
CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO
Collo Coreano: la mia novità 2019

Abito sposo collo coreano
CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO
L’abito per i partecipanti uomini di una cerimonia
Non abbiamo trascurato gli altri protagonisti maschili di una cerimonia, descrivendo per ogni tipologia i diversi tipi di stile da scegliere consigliando sempre il meglio in base alle esigenze:
Papà degli sposi: CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO
I testimoni: CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO
I parenti: CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO
Progettare un abito da sposo è sempre un’occasione unica per me perchè ogni sposo, individualmente viene da me per comporre il suo total look per il giorno più importante della sua vita. Sono tante le caratteristiche e gli abbinamenti che vanno decisi insieme: la scelta del confezionato o su misura, la tipologia di camicia, le scarpe, la stoffa ma soprattutto il colore.
Quale colore scegliere per l’abito da sposo?

abito da sposo, quale colore scegliere?
Lo sposo, insieme alla sposa; è il protagonista assoluto della cerimonia ed ha assolutamente l’obbligo di distinguersi dagli altri invitati maschi. Per questo diventa fondamentale la scelta del colore da scegliere per l’abito sposo. I colori più classici e più scelti sono sicuramente il blu, il nero e il grigio.
ABITO BLU: è certamente il colore più scelto, sia per eleganza che per adattabilità ad ogni tipo di carnagione e costituzione.
ABITO GRIGIO: il grigio scuro o anracite è la miglior opzione dopo il blu. Un look che prende ispirazione dal tradizionale tight e che rispetta i canoni classici dell’eleganza. Il grigio chiaro, invece, è più indicato per matrimoni casual, ma attenzione alla tonalità per non essere troppo in tinta con il bianco della sposa.
ABITO NERO: colore esclusivo e formale come il classico smoking, non è un colore tra i più scelti per un abito da sposo.
SPEZZATO: Tight e mezzo tight a parte è una soluzione che di solito non consiglio perchè lo sposo deve distinguersi e rigorosamente deve essere vestito con un abito a tinta unita.
ECCEZIONI: in alcuni casi eccezionali vengono organizzati dei matrimoni a tema dove si richiede esplicitamente un abbigliamento particolare con colori particolari. In quel caso è obbligatorio attenersi al tema scelto dagli sposi.
Cari amici, anche questa volta spero di aver condiviso con voi qualche spunto in più per scegliere il miglior look per il giorno più importante della vostra vita. Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi. Vi aspetto presso le mie sartorie Sartoria Italiana – Massimiliano Sorvino”
Richiedi una consulenza
About The Author
Massimiliano Sorvino
Massimiliano Sorvino, classe 1974, è la mente e la mano di Sartoria Italiana, il cuore pulsante di un progetto che promuove una produzione sartoriale dal forte sapore di vita. La passione di famiglia ha saputo evolversi con lui in nuovi dettagli di stile che guardano al domani con creatività ma traggono ispirazione dall’antica sartorialità napoletana. Disegna, taglia e cuce tessuti unici made in Italy e rende ogni capo un’opera intima e personale, espressione di altissima artigianalità.